Strategia SEO: 5 modi per migliorare il traffico del tuo sito web grazie ai Video

Strategia SEO con i Video: cos’è esattamente?
Strategia SEO: Caro Imprenditore, benvenuto a questo articolo grazie al quale scoprirai alcuni modi per utilizzare in modo efficace i video con lo scopo di migliorare la SEO.
Innanzitutto, cos’è esattamente la Strategia SEO? Si tratta di un acronimo per Search Engine Optimization, ossia ottimizzazione per i motori di ricerca.
In particolare, il motore di ricerca di cui parliamo è Google, che è quello più utilizzato in assoluto, anche se ne esistono altri, ma che contano davvero poco.
Questa fantomatica “ottimizzazione” consiste in pratica nel tradurre secondo il linguaggio del motore di ricerca, appunto, il contenuto che stai caricando sul web.
Quindi, più sarà chiaro il modo in cui fai capire a Google di cosa parla il tuo contenuto (che sia un articolo, un video, una foto), migliore sarà il modo in cui questo contenuto verrà indicizzato, ossia rielaborato dal motore di ricerca secondo il proprio codice, e di conseguenza riproposto nella SERP.
Strategia SEO con i Video: “la Prima Pagina su Google”
La SERP, tanto per cambiare, è la Search Engine Research Page, ossia la Pagina dei Risultati di un motore Ricerca.
In pratica, il luogo più ambito per chiunque abbia una presenza online e punti ad uscire “nella prima pagina di Google”.
Riporta – ricordiamo – due tipi di risultati: quelli “organici” e quelli a pagamento, ossia gli annunci, in alto.
Sfatiamo subito un mito: per uscire in prima pagina, o tra le prime posizioni, è necessario davvero tanto lavoro in generale, tanto tempo, un sacco di contenuti pubblicati, e nonostante questo non c’è alcuna garanzia che questo possa avvenire.
Per alcune keywords, ossia parole chiave, la concorrenza è talmente tanta che l’impresa diventa una lotta contro i mulini a vento.
Anche se con intelligenza, costanza, determinazione e soprattutto una adeguata Strategia SEO è possibile comunque scalare le posizioni e cercare di guadagnare la vetta.
Chiaramente, se ti chiami “Pincopallo Saltimbocca snc” e scrivi su Google questa keyword, è quasi sicuro che tu esca per primo.
Come nel mio caso: Ludovico Valoroso. Praticamente sono l’unico al mondo a chiamarsi così, indi per cui è sicuro che se qualcuno dovesse digitare su Google il mio nome, uscirei in prima pagina con tutto ciò che mi riguarda, a prescindere dalla mia Strategia SEO.
Strategia SEO con i Video: lo scopo principale
Ma lo scopo è invece lavorare su quello che il pubblico cerca davvero, ciò di cui ha bisogno, e soprattutto capire il modo in cui lo cerca.
Infatti, molto spesso, alcune long tail keyword (parole chiave più lunghe – in pratica delle locuzioni) tra le più cercate, sono quelle che in italiano nemmeno avrebbero un senso grammaticale corretto.
Quindi, la Strategia SEO che funziona è quella che mette insieme le keyword più cercate con la corretta ottimizzazione dei contenuti, in modo che questi due mondi si incontrino e il motore di ricerca possa fare bene il suo lavoro, ossia presentare agli utenti che cercano, i migliori risultati in termini di qualità di contenuti.
Ecco perché è fondamentale, specie al momento in cui viene redatto questo articolo, nel febbraio 2023, caricare contenuti realmente di valore che non siano delle lettere di vendita mascherate.
Strategia SEO con i Video: alcuni parametri di valutazione
Anche perché, i sistemi di Google per capire se un contenuto è valido oppure no sono tantissimi, sempre più intelligenti, e si basano anche e soprattutto sulla user experience del visitatore del tuo sito (o del tuo canale YouTube, dato che i criteri di valutazione sono praticamente gli stessi).
In pratica, una corretta Strategia SEO dovrebbe indicare all’autore dei contenuti (che sia l’imprenditore/professionista stesso, oppure un articolista o copywriter ingaggiato appositamente) l’importanza della permanenza sul sito (o sul canale) del visitatore.
Se Google, leggendo i suoi dati, capisce che il tempo di permanenza dei visitatori è minimo, che gli articoli o i video vengono chiusi dopo due secondi, ti penalizzerà nei risultati, e difficilmente potrai risalire la SERP, e tantomeno “intasarla” con i tuoi contenuti.

Ecco che, oltre alla frequenza di pubblicazione e alla giusta ottimizzazione dei contenuti secondo gli strumenti offerti dalle varie piattaforme, è fondamentale il carattere puramente informativo dei contenuti, in modo da soddisfare realmente la richiesta di informazioni del visitatore, e quindi far capire a Google che non si tratta di un tentativo spudorato di vendita.
Bene, dopo questa lunga e doverosa introduzione, eccoci come promesso all’inizio alle idee per utilizzare i video all’interno di una Strategia SEO per migliorare il traffico del tuo sito web.
Strategia SEO con i Video: keywords nel titolo
Uno dei punti fondamentali per rinforzare il posizionamento dei tuoi contenuti, in questo caso dei tuoi video su YouTube in particolare, è l’utilizzo della keyword nel titolo del video.
Abbiamo detto che la Strategia SEO ha lo scopo di far capire a Google di cosa parla il contenuto, ed ecco che è bene partire dall’inizio, e quindi dal titolo, in modo da impostare a cascata correttamente l’ottimizzazione.
In questo modo il video verrà associato alle ricerche degli utenti che riguardano quel tipo di parola chiave, e sarà molto più probabile che il tuo video venga fuori tra i risultati quando gli utenti cercheranno quel tipo di keyword, appunto.
Se ci pensi, è piuttosto banale, ma tant’è.

Strategia SEO con i Video: keywords nelle descrizioni
Lo stesso criterio di valutazione del titolo è associato al campo “descrizione”. In definitiva, più riusciamo a utilizzare correttamente gli strumenti che la piattaforma ci mette a disposizione, più veniamo premiati nei risultati.
Attualmente Youtube mette a disposizione 5000 caratteri per il campo descrizione, per cui adottare un’intelligente Strategia SEO per compilare interamente lo spazio, sempre mantenendo coerenza con il titolo e la keyword principale, è il secondo tassello per riempire il nostro puzzle dei risultati.
Vedo spessissimo, magari per pigrizia piuttosto che per semplice “ignoranza” (nel senso di ignorare l’importanza di compilare correttamente e con criterio questi campi) la parte della descrizione semivuota o mal gestita.
Ecco, quella è un’occasione persa di farsi premiare dal motore di ricerca, rendendo difficile il suo lavoro di identificazione dei contenuti.

Strategia SEO con i Video: aumento del tempo di permanenza
Abbiamo già detto nell’introduzione quanto sia importante la user experience,l’esperienza utente, tra le valutazioni che fa il motore di ricerca per premiarci o per penalizzarci.
Il tempo di permanenza sul sito è uno degli aspetti che fanno interpretare una esperienza positiva del visitatore.
Utilizzare i video è un modo per realizzare questo scopo facilmente.
Incorporare (in gergo embeddare) un video all’interno di una pagina web – sempre che sia pertinente al contenuto – ormai deve essere chiaro – aiuta ad aumentare il tempo di permanenza sul sito.
Vanno creati dei contenuti coinvolgenti e – come già ribadito più volte – genuinamente utili al visitatore, in modo da aumentare la qualità della SEO complessiva agli occhi del motore di ricerca.
In questo modo si va a lavorare sulla coerenza di contenuto tra la pagina e il video, in modo da rinforzare enormemente la Strategia SEO.
Tutte le azioni della Strategia SEO devono essere frutto di una sinergia di intenti, ed ecco che frammentare la delega del lavoro tra chi si occupa del sito, chi del videomarketing, chi di eventuali sponsorizzate, ecc… può compromettere questo delicato lavoro, che già di per sé richiede tempo e attenzione ai dettagli.
Ecco perché all’interno dell’organico aziendale abbiamo introdotto una figura di Consulente SEO, in modo da poter soddisfare le richieste di molti clienti che ci chiedevano di “ottimizzare il sito” nel frattempo che producevamo contenuti video promozionali.
In questo modo possiamo attuare una Strategia SEO, chiaramente condivisa con l’imprenditore, e garantire quella sinergia di intenti che è fondamentale per la sua nuova riuscita.
Strategia SEO con i Video: rete di backlink
Un altro parametro importantissimo che concorre ad aumentare la percezione da parte del motore di ricerca del valore SEO del tuo contenuto (sia esso un articolo che un video) sono i cosiddetti backlink.
I backlink (o rete di backlink) rappresentano l’autorevolezza del tuo sito, o del tuo video: in pratica si definisce backlink ogni “citazione” che ricevi da parte di altri siti, ogni condivisione di un tuo contenuto, e più è autorevole la fonte che ti ha citato, più di conseguenza aumenti di riflesso la tua autorevolezza.
Ecco che produrre validi contenuti informativi, specie sotto forma di video, è un sistema molto valido per rinforzare la tua Strategia SEO e mantenere quella coerenza di azione così importante per risalire le posizioni della SERP di Google.

Strategia SEO con i Video: conclusioni
Abbiamo parlato di azioni che riguardano l’ottimizzazione della Strategia SEO (fatta anche con i video) senza spendere soldi in sponsorizzate, annunci, oppure link-building a pagamento.
Sia chiaro che una Strategia SEO completa va analizzata tenendo conto di molti altri parametri, come il tempo di esistenza del sito, il tipo di codice utilizzato per il sito stesso, il tema, le immagini, i plugin presenti o meno.
E, proprio nell’ottica di quella coerenza che abbiamo già sottolineato essere così importante, tutto deve essere perfettamente funzionante e svolgere la sua funzione al meglio.
Dei validissimi contenuti, ad esempio, ma pubblicati su un sito lento e poco funzionale, non otterranno i risultati sperati per via della scarsa user experience in termini di velocità del sito.
Allo stesso modo, testare dei contenuti tramite annunci a pagamento può essere un ottimo sistema per accelerare la messa a fuoco della strategia e canalizzare gli sforzi verso ciò che funziona meglio.
Ad ogni modo, se è vero che alcune regole e princìpi sono pressoché universali, il modo in cui vengono attuati può cambiare da caso a caso, facendo un’analisi della situazione, della concorrenza, e degli strumenti che cambiano continuamente.
Se hai bisogno di una mano per la creazione dei tuoi contenuti e di creare una Strategia SEO per il tuo business, contattaci qui.

Buon Lavoro e Ad Maiora Semper!
Il Tuo Video Coach di fiducia