Audio Video Service: cosa possiamo fare per te?

Audio Video Service: Video per Imprenditori - Marsimedia S.r.l.
Audio Video Service: Video per Imprenditori – Marsimedia S.r.l.

Audio Video Service è una locuzione piuttosto generica che può comprendere una serie di attività molto varie e differenziate tra loro.

Facciamo un po’ di chiarezza su quali sono i nostri servizi in generale e poi li vedremo nel dettaglio uno per volta.

In Marsimedia S.r.l. – Video per Imprenditori ci occupiamo dal 2012 di servire le aziende per quanto riguarda l’ideazione, realizzazione e produzione di materiale audio-visivo promozionale, soprattutto di video marketing.

Operando su tutto il territorio nazionale, i nostri Clienti si dividono in varie Regioni, ma la maggior parte dei nostri servizi audiovisivi sono riservati ad aziende del Centro-Nord, diciamo da Roma in su, con la più alta concentrazione tra Emilia-Romagna, Veneto e Lombardia.

Siamo un Audio Video Service con sede legale a Roma ma operativi in tutta Italia anche grazie alla rete di collaboratori che abbiamo stabilito negli anni.

Ecco i nostri servizi più richiesti: 

  • Video Promo – spot (anche per la TV ma principalmente per il web) 
  • Allestimento e Video Riprese di Corsi dal Vivo ed Eventi Aziendali
  • Strategia SEO per Canali YouTube
  • Video e Foto di Prodotti
  • Podcast
  • VoiceOver
  • Redazione e impaginazione di libri e riviste
  • Sottotitoli per film e video corsi

Ora li vediamo uno alla volta, così puoi farti un’idea di come lavoriamo e se possiamo fare al caso tuo.

Audio Video Service: Video Promo
Audio Video Service: Video Promo – Clicca per vederne uno realizzato da noi

Audio Video Service: Video PromoSpot Tv e per il Web

Qual è la differenza tra Spot TV e per il Web? Tecnicamente, dal punto di vista video, quasi nessuna, se non il budget destinato al progetto (e alla sua promozione) e il canale di diffusione.

Nella quasi totalità dei casi, per i nostri Clienti adottiamo una strategia di marketing che viene dal mondo del “Marketing a Risposta Diretta”, in cui ad ogni azione deve seguire una “risposta” da parte del pubblico target cui sono indirizzati i messaggi.

In questo modo c’è la possibilità di misurare l’efficacia della campagna, del messaggio, e aggiustare il tiro se e quando necessario.

La diffusione del web, specie negli ultimi 10 anni, ha facilitato il lavoro dell’advertising, riuscendo a “targettizare” – diciamo profilare – il pubblico al quale destinare il proprio messaggio.

Questo è stato possibile anche e soprattutto grazie all’immenso lavoro di raccolta  dei dati (i nostri!) dai vari social media ai quali ci iscriviamo e attraverso il cui utilizzo esprimiamo le nostre preferenze.

Queste preferenze vengono raccolte, analizzate, elaborate e poi riutilizzate (tra le altre cose) per selezionare di volta in volta le demografiche che più riteniamo opportune per le nostre campagne di advertising.

Audio Video Service: Registrare Promo
Audio Video Service: Registrare Promo

Ecco perché, data la relativa accessibilità molto più conveniente in termini di costi per i nostri clienti, delle campagne “web”, i nostri prodotti audio visivi non vanno quasi mai in TV.

Realizzare uno spot TV è un’attività che comporta budget davvero altissimi, sia in termini tecnici, ma soprattutto per quanto riguarda l’acquisto dello spazio pubblicitario richiesto per mandarlo in onda.

A meno che non si tratti di una piccola TV locale, e allora le cifre sono senz’altro più ragionevoli.

Ad ogni modo, nell’ottica di “accendere” una campagna Facebook™ o Google™ e provare in termini di ritorno, è molto più pratico ed economico in termini di costi e di ROI previsto, realizzare uno o più promo, che siano per un prodotto, un evento, un servizio, e fare anche degli split-test iniziali per rendersi conto di cosa funziona meglio, e poi “spingere” su quello che ha dato maggiori risultati.

A volte anche solo cambiare leggermente la headline o parte del Copy, piuttosto che la thumbnail (immagine di anteprima) possono dare risultati molto diversi.

Audio Video Service in questo caso, riguarda proprio la ideazione e la realizzazione del video (generalmente preferito a una semplice foto) che andrà a supporto della campagna pubblicitaria, sia essa destinata a un pubblico organico, oppure a pagamento.

Tecnicamente, le clip video destinate a questo scopo hanno dei formati leggermente diversi a seconda che siano destinante a Facebook, Instagram, oppure YouTube Ads (da far comparire all’inizio dei video di qualche competitor).

Ma si decide di volta in volta a seconda delle intenzioni del Cliente, della Strategia che si intende adottare e del pubblico target a cui sono rivolte. 

Creare Video: Call to Action
Creare Video: Call to Action

In questi video deve essere ben chiaro il beneficio che otterrà il cliente scegliendo il prodotto/servizio, e soprattutto la CTA, ossia la chiamata all’Azione da compiere dopo aver visto il contenuto.

Scegliere una modalità di intrattenimento mista all’informazione sul prodotto/servizio, aumenta l’engagement ossia il coinvolgimento del pubblico, e rende più memorabile il contenuto.

Ricordiamo che siamo in un campo in cui lottiamo ogni giorno per l’attenzione del nostro pubblico, che è sempre più distratto da mille notifiche, altri contenuti, e dall’abitudine a scrollare rendendo vano il nostro tentativo di catturare il loro interesse.

Ecco perché bisogna ideare e realizzare contenuti che siano immediatamente interessanti, e che già dai primi secondi tengano incollati gli utenti alla visione.

Audio Video Service: Allestimento di Corsi dal Vivo
Audio Video Service: Allestimento di Corsi dal Vivo

Audio Video Service: Allestimento e Riprese di Corsi dal Vivo ed Eventi Aziendali

Questo è il tipo di lavoro con il quale abbiamo iniziato in questo settore.

Nel corso degli anni abbiamo raggiunto qualche migliaio di ore di eventi dal vivo registrati, e lavorato per alcuni dei più grandi eventi di formazione in ambito Marketing e Vendita in Italia (e non solo).

L’allestimento tecnico di un evento dal vivo è un lavoro di grande responsabilità, data la caratteristica di “irripetibilità”. 

Tutto avviene dal vivo, e bisogna essere estremamente preparati a qualsiasi inconveniente, anche apparentemente insignificante, che possa compromettere la fruizione dell’evento da parte del pubblico o mettere in difficoltà i relatori.

A volte capita inoltre che le persone che devono parlare in pubblico non siano abituate a farlo, e quindi non riescano a fare caso a molte cose perché sono concentrate sul “non farsi prendere dal panico”. 😀

Ecco perché avere un Regista che riesca a tranquillizzarle, a farle sentire a proprio agio e a minimizzare qualsiasi piccola sbavatura che possa distrarle dal loro compito di portare a casa la performance, è un aspetto essenziale.

Noi di Marsimedia S.r.l. – Video per Imprenditori siamo abituati, in qualità di Audio Video Service, a fonderci con lo Staff dell’evento, e a supportare in toto l’organizzazione anche per quanto riguarda dettagli non strettamente collegati alle nostre competenze tecniche.

Saper trattare con le persone del pubblico, farle sentire parte di un Progetto speciale (come sono spesso gli eventi ai quali abbiamo l’onore di prendere parte) è uno dei dettagli che ci contraddistingue.

Audio Video Service: Recensioni di Clienti partecipanti ai Corsi
Audio Video Service: Recensioni di Clienti partecipanti ai Corsi

Ogni Evento dal vivo è sempre un momento di grande impegno e condivisione di sforzi, sia da parte degli organizzatori, ma anche da parte nostra, dato che di solito siamo i primi ad arrivare e gli ultimi ad andare via.

Conosciamo bene le difficoltà che ci sono nel mettere a sedere centinaia di persone, e sappiamo che le aspettative del pubblico devono essere superate, non semplicemente rispettate!

Ecco perché, nelle settimane che precedono l’evento, cerchiamo di suggerire soluzioni che possano rendere memorabile la giornata (o le giornate) alle quali magari il Cliente non ha pensato o semplicemente non ritiene possibili.

Dopo un paio d’anni di “sospensione” di questa attività per motivi di forza maggiore, diciamo così, abbiamo ripreso e lavoriamo principalmente tra Roma e Bologna per gli allestimenti di molti Corsi di Formazione ed eventi aziendali.

Audio Video Service: SEO per YouTube
Audio Video Service: SEO per YouTube

Audio Video Service: Strategia SEO per Canali YouTube

La consapevolezza sempre crescente della necessità di utilizzare i video per la promozione del proprio business e dei propri prodotti, ha reso indispensabile l’utilizzo professionale dei canali YouTube.

YouTube è un vero e proprio motore di ricerca, fratello gemello di Google che lo ha acquistato un paio di anni dopo il suo lancio, nel 2007, ed è quindi indispensabile conoscere il modo corretto di caricare i video sul proprio canale, in ottica SEO (Search Engine Optimization, ottimizzazione per i motori di ricerca).

Questa operazione è necessaria per far comprendere al motore di ricerca gli argomenti di cui si parla nei contenuti che carichiamo, in modo da rendere più facile la ricerca da parte degli utenti che sono interessati alla nostra proposta informativa.

Ci sono vari aspetti da tenere presente quando si crea un video per YouTube: in primis è fondamentale individuare le parole chiave corrette che il nostro pubblico target sta cercando, quando pensa al problema che noi risolviamo grazie ai nostri prodotti e servizi.

Dopodiché, vanno creati contenuti apposta per soddisfare questo tipo di richieste, che saranno poi anche “scritti” e compilati in modo da rendere inequivocabile il contenuto che stiamo caricando.

Con il passare del tempo, e il raffinarsi dei sistemi di analisi di Google e YouTube, è sempre più importante fornire contenuti che siano altamente informativi e che garantiscano un “rimbalzo” pressoché nullo degli utenti.

In pratica, bisogna ideare e produrre dei contenuti che il pubblico sia soddisfatto di vedere, senza mascherarli da vendite push che li portino a chiudere le pagine (o i video) dopo pochi secondi.

Strategia SEO: Intasare la SERP 😂
Strategia SEO: Intasare la SERP 😂

Ogni volta che questo accade (ossia, ogni volta che un utente che capita su un tuo contenuto, lo chiude perché lo valuta poco interessante), il motore di ricerca ti fa precipitare in fondo nella SERP (Search engine Research Page – la tanto ambita Pagina dei Risultati) e le tue speranze di essere notato vanno in fumo.

Questo vale per ogni tipo di contenuto: audio, video, scritto. La regola attuale è ferrea, e ti premia in base al tempo di permanenza degli utenti.

Come Audio Video Service ci occupiamo di curare i canali YouTube di alcuni dei nostri clienti, in modo da poter caricare direttamente i contenuti seguendo le impostazioni più corrette.

Suggeriamo loro le parole chiave più adatte, dopo una ricerca delle keywords e un’analisi della concorrenza, e dopo questo passo fondamentale, le strade possono essere due:

  • il Cliente registra da sé i propri contenuti Video, nella comodità del suo studio, ufficio o azienda che sia, e poi ci invia il materiale e noi pensiamo a editarlo, confezionarlo in modo professionale, aggiungere grafiche, titoli, musica, ecc… per poi caricarlo sul Canale YouTube in ottica SEO.
  • il Cliente si affida totalmente a noi anche per la realizzazione del materiale, perché preferisce delegare totalmente anche questa parte per avere un risultato professionale ed essere seguito dall’inizio alla fine.

Sia chiaro: i nostri Clienti ricevono sempre assistenza sulle riprese del proprio materiale audio visivo anche quando delegano a noi solo la post-produzione, e decidono di fare da soli le riprese.

Ma è chiaro che un’assistenza anche “di regia” in fase di registrazione, dà quell’aiuto in più che spesso fa la differenza.

Audio Video Service: Alcune Opinioni dei Nostri Clienti
Audio Video Service: Alcune Opinioni dei Nostri Clienti

Comunque, eravamo arrivati al caricamento su YouTube: per fare questo, non abbiamo bisogno di sapere le password principali e avere gli accessi “master”.

Esiste un modo per assegnare ad altri utenti la qualifica di “gestori” oppure “editor”, in base alle caratteristiche, e grazie a queste impostazioni possiamo accedere al canale e fare il nostro lavoro senza invadere la tua privacy o conoscere dati sensibili.

Questa stessa funzione è possibile attivarla anche su Vimeo, assegnando come “Staff” altri utenti.

Audio Video Service: Video Funnel

Un altro servizio molto richiesto, che possiamo includere in questo capitolo dedicato alla SEO di YouTube, è la realizzazione dei cosiddetti “Video Funnel”.

Come, non sai di che si tratta?

Un funnel (in inglese: imbuto) è una sorta di “percorso obbligato” che il tuo lead, prospect, potenziale cliente, si trova a dover compiere prima di perfezionare l’acquisto del tuo prodotto o servizio.

In pratica, è una mega-trattativa dilazionata nel tempo, durante la quale vengono colmati i dubbi che il cliente potrebbe avere, mostrati i vantaggi di rivolgersi a te piuttosto che a un tuo concorrente, e tutto questo avviene attraverso il consumo dei tuoi materiali di marketing educativo ai quali verrà sottoposto.

Possono essere sia articoli scritti, dei libri, o più preferibilmente dei video (solo perché ormai la maggior parte del pubblico è così passivo che preferisce fruire di contenuti senza fare troppo sforzo).

Audio Video Service: Realizzazione Riprese per Funnel
Audio Video Service: Realizzazione Riprese per Funnel

Ecco che quindi molti nostri Clienti decidono di registrare una serie di video, che chiameremo appunto Video Funnel, nei quali rispondono alle obiezioni più comuni, alle domande più frequenti, e mostrano quali sono le caratteristiche uniche dei loro prodotti e servizi.

Poi, quelli più bravi, che hanno anche una Mailing List che hanno costruito col tempo, li inviano un po’ alla volta alla propria lista in modo da distillare questi contenuti di marketing educativo e penetrare, come la goccia che scava la roccia, all’interno della “mente del cliente”.

Come vedi, la realizzazione di contenuti audiovisivi per il marketing è ricca di spunti e di utilizzi: è importante conoscerli per usarli con consapevolezza e trarre il massimo vantaggio in termini di ROI per il tuo business.

Audio Video Service: foto di prodotti
Audio Video Service: foto di prodotti

Audio Video Service: Video e Foto di Prodotti 

Questo è uno dei servizi più “classici” nel senso tradizionale del termine.

Ma si può fare un buon lavoro anche in questo caso, se ci si approccia con un ottica di Marketing a Risposta Diretta e si mantiene quindi il focus e l’impostazione del linguaggio con quello che si utilizza anche per la produzione di altri contenuti di marketing.

In alcuni casi ci possono essere dei criteri severi da rispettare, come nel caso di questo video (che trovi cliccando sull’immagine qui sotto) che abbiamo realizzato per una nostra Cliente da inserire nella scheda prodotto di Amazon.

Il portale e-commerce più famoso al mondo ha parecchie regole che impone ai suoi clienti per quanto riguarda la pubblicazione dei contenuti video, in riferimento ai messaggi che si possono inserire, ai loghi, ai formati e alla durata.

In particolare questo video fa parte di una serie di prodotti di un brand cosmetico per il quale abbiamo realizzato anche dei contenuti informativi per il Canale YouTube.

Anche le foto possono essere utili in alcuni casi, per realizzare le inserzioni pubblicitarie sui social o semplicemente, come nel caso sotto, di www.evolutamente.it, per inserire gli articoli all’interno dello shop del sito e presentarli al pubblico in target.

In ogni caso, specialmente se si vendono prodotti fisici, avere delle foto professionali dei prodotti anche “lifestyle” ossia nell’utilizzo quotidiano o comunque collocate in un ambiente invece che un asettico set (utile per le foto da mettere sull’e-shop ma meno coinvolgente per quanto riguarda le inserzioni per Instagram, ad esempio) è essenziale per avere materiale da condividere frequentemente.

Audio Video Service: Podcast 

Nell’ottica di invadere di contenuti di marketing informativo le varie piattaforme, il podcast è un altro ottimo strumento dal costo relativamente contenuto da realizzare, per raggiungere quella fetta di pubblico che ama ascoltare, o che magari ha più solo tempo per farlo, rispetto alla fruizione di contenuti video.

(Magari passa molte ore in macchina al giorno per lavoro, e avere un’app che gli consenta di informarsi mentre guidano può essere una ottima occasione per te per ribadire il tuo posizionamento)

Premesso che l’uno non esclude l’altro, cioè che l’audio non esclude il video, e che una strategia di marketing completa dovrebbe avvalersi di quante più risorse possibili, il podcast è un contenuto quasi sempre solo “audio”, che può essere caricato su piattaforme come iTunes, Spotify, Spreaker, Soundcloud.

Per realizzare un podcast basta un semplice smartphone o computer, in modo da poter registrare una traccia audio.

Questo può avvenire in molti modi: utilizzando gli auricolari del dispositivo, una cuffia con microfono incorporato, oppure -per aumentare di parecchio la qualità- uno dei microfoni USB che ormai hanno raggiunto un prezzo più che accessibile per tutte le tasche.

Con circa €100 ci si porta a casa una mini-stazione per registrare l’audio. Considera che il mio primo microfono semi-professionale che ho acquistato, ormai quasi 25 anni fa, lo pagai 500mila lire usato, ed era un modello appena sufficiente per quello che era il nostro scopo.

Audio Video Service: Podcast che abbiamo editato
Audio Video Service: Podcast che abbiamo editato

Ora in Azienda abbiamo un parco microfoni di svariate migliaia di euro e per tutti i tipi di utilizzi, ma per un uso non professionale e occasionale, come può essere il tuo se stai appena iniziando, andrà più che bene una soluzione davvero basica.

Ci sono poi molti sistemi per migliorare l’audio in post-produzione, a patto però che non si registri un suono distorto e sporco. In quel caso sarà molto più difficile “ripulire” le tracce e portarle a un livello accettabile, senza allo stesso tempo snaturare il suono.

Quindi, prima di registrare, fai delle prove per trovare il giusto set-up e assicurati di avere una qualità decente e all’altezza degli standard attuali.

Se non hai a disposizione un microfono USB, ti suggerisco di utilizzare qualche app dello smartphone, ti risulterà più semplice e rapido.

A meno che tu non decida di registrare un podcast con un ospite (che è comunque una ottima idea, perché potresti intervistare qualche esperto del settore e portare contenuti ancora più interessanti per il tuo pubblico): in questo caso, c’è da considerare se l’ospite è in presenza oppure se siete in due luoghi diversi.

Nel secondo caso potreste usare uno dei sistemi che si utilizzano per le videochiamate e che abbiamo tutti imparato a utilizzare nel periodo dello smart-working forzato.

Parlo di Skype, ma anche e soprattutto ZOOM o altre piattaforme che preferisci.

In quel caso, basta registrare (si può fare sia audio che video) e poi salvare il contenuto.

Assicurati di avere una buona connessione, perché la qualità della registrazione dipenderà molto dalla banda internet che l’applicazione avrà a disposizione per trasmettere il segnale da un interlocutore all’altro.

Successivamente andrà confezionato in modo da renderlo fruibile al pubblico: si dovranno tagliare le parti inutili come l’intro o la chiusura, qualche errore del collegamento, ripulire l’audio, e magari inserire una leggera musica di sottofondo che faccia da tappeto per legare meglio le voci.

Oltre chiaramente a regolare il volume e magari l’equalizzazione del materiale registrato.

I podcast registrati anche in forma video possono essere caricati sia su YouTube ma anche su Spotify, dato che accetta anche questo formato.

Chiaramente in questo caso andrà curata anche la parte visiva per non risultare scarsamente professionali e “improvvisati”.

Audio Video Service: Voice Over 

Il servizio di Voice Over, o “doppiaggio pubblicitario” è spesso richiesto nel caso di realizzazione di video in cui l’imprenditore non voglia apparire pubblicamente, o comunque sia necessaria una narrazione a voce che accompagni le immagini e la musica di sottofondo.

Audio Video Service: Servizio di Voice Over Professionale
Audio Video Service: Servizio di Voice Over Professionale

Abbiamo a disposizione direttamente in sede un doppiatore e una doppiatrice, quindi sia Voce Maschile che Femminile, in modo da poter soddisfare tutte le richieste a seconda delle necessità.

Qui trovi alcuni esempi di video realizzati con i nostri doppiatori: uno è addirittura un cartone animato dove la parte del bimbo è affidata alla nostra doppiatrice, e quella del nonno al nostro doppiatore.

Audio Video Service: Redazione e Impaginazione di Libri e Riviste

Nella lista dei nostri servizi dei Audio Video Service c’è anche la traduzione (dall’inglese), correzione, redazione di libri e riviste informative “di settore”.

In realtà li pubblicizziamo molto poco, e spesso i nostri Clienti si sorprendono a scoprire che siamo in grado di fornire anche questo tipo di servizio.

Abbiamo lavorato con molti imprenditori fornendo loro un “pacchetto completo” di materiale audio visivo, e realizzato molti libri e riviste specializzate in diversi settori.

In particolare ci siamo occupati della trascrizione ed editing di intere giornate di corsi dal vivo, realizzando i manuali da fornire poi ai partecipanti.

Abbiamo redatto le edizioni definitive di Autori di fama mondiale come Jay Abraham (La Bibbia del Marketing Strategico), Al Ries (Brand Vendita), Dr. Natasha Campbell Mc Bride (Dieta GAPS: Libro Blu e Libro Giallo), oltre che Formatori e Imprenditori nell’ambito della Vendita e del Marketing (Vendere in Estetica, M. Postiglione -2015 e The best of Frank Merenda, 2016)

Inoltre abbiamo contribuito alle edizioni dei libri di molti altri imprenditori italiani, impegnati nel diffondere le loro esperienze nei rispettivi settori sia con libri che con riviste dedicate.

Il nostro impegno può consistere dall’ideazione del progetto grafico (come la copertina e l’impaginazione) fino alla redazione e revisione completa dei testi.

Come vedi, la locuzione Audio Video Service può voler dire davvero tante cose!

Audio Video Service: Noleggio Strumentazione Video
Audio Video Service: Noleggio Strumentazione Video

Audio Video Service: Sottotitoli per film e video corsi

Un dettaglio importante che spesso non viene preso in considerazione, quando si realizzano prodotti audiovisivi per il marketing, è la creazione dei sottotitoli da caricare come formato .srt oppure da imprimere direttamente sul video realizzato.

Aggiungere i sottotitoli è molto importante, sia per consentire alle persone che hanno difficoltà uditive di fruire completamente dei vostri contenuti, sia perché molto spesso ci troviamo a guardare dei contenuti in un momento in cui non possiamo avere il volume alto, o semplicemente c’è troppa confusione per poter ascoltare in pace.

Ecco che si rende necessario l’utilizzo di sottotitoli ad hoc per aumentare la possibilità di engagement – ossia di coinvolgimento da parte del potenziale pubblico, dei nostri contenuti audiovisivi.

Dopo tutto lo sforzo che si è fatto per raggiungere il pubblico potenziale, non si vuole correre il rischio di perderlo solo perché in quel momento non è in grado di ascoltare i nostri contenuti per i più svariati motivi.

Ricorda che “tu sei sempre pronto a vendere, ma il tuo pubblico non è sempre pronto a comprare”.

Cercare di rimanere sempre presente nella mente del tuo potenziale cliente è sempre più importante, specie in un periodo in cui siamo bombardati letteralmente da centinaia – se non migliaia – di messaggi di marketing ogni giorno.

Audio Video Service: Contattaci

Credo che questa lista di Servizi riferiti al nostro Audio Video Service sia stata abbastanza esaustiva, e se credi che si sia qualcosa che possiamo fare per te, contattati pure via mail o whatsapp ai riferimenti che trovi qui.

Come sempre,

Il Tuo Video Coach di fiducia

Buon Lavoro e Ad Maiora Semper!

Il Tuo Video Coach di fiducia